Lunedì sera un gruppo di cittadini, denominato “Comitato 97 Cost.” ha compiuto un’azione civile riguardo il patrimonio immobiliare del Comune di Roma

Finalmente un’azione civile che ha una visibilità tanto forte quanto permanente: cittadini che parlano ad altri cittadini e li invitano a risvegliarsi e ad agire per custodire la città!

Le richieste: legalità, trasparenza, buona amministrazione come base per la giustizia sociale sono certamente condivise da ARCI Roma, che si è sempre spesa per gli stessi valori.

Se veramente quest’azione portasse al risveglio delle coscienze, anche coinvolgendo quei cittadini che, notoriamente, sono più refrattari ad esporsi, sarebbe un passo in avanti per la crescita culturale e sociale della città.

Inoltre, il messaggio è forte e pieno di significato: deve diventare un vero punto di programma per i candidati sindaci.

La questione del patrimonio pubblico in disuso vuoto o sottoutilizzato, è questione centrale del dibattito politico sul futuro della nostra città, allo stesso tempo vanno combattuti i tentativi come quello della delibera 140 attraverso la quale si rischia di espellere dal territorio romano decine e decine di esperienze sociali e culturali che proprio a partire da un utilizzo del patrimonio pubblico come bene comune hanno prodotto una visione della città altra dai poteri della speculazione edilizia e del malgoverno.

ARCI Roma sostiene il Comitato 97 Cost. e si schiera al suo fianco.

buy cialis malaysia