
Il diffondersi del coronavirus sta esponendo molte fasce del nostro tessuto sociale a dei rischi enormi. Il nostro sistema sanitario nazionale, che è reduce da anni e anni di tagli scellerati perpetrati dalle politiche liberiste, rischia di collassare e sta portando medici, infermieri e vari lavoratori sanitari a scegliere chi curare e chi no. Quando l’emergenza sarà passata chiederemo il conto di tutto questo. Per adesso, dobbiamo adottare ogni misura necessaria per evitare il diffondersi del virus tra le categorie più vulnerabili ed evitare il collasso del sistema sanitario nazionale. Prendendo spunto dalla bellissima iniziativa promossa al Pigneto dal circolo Arci Sparwasser anche a Ciampino è attiva una rete di vicinato solidale che riduce il più possibile il pericolo di esposizione al contagio dei soggetti più deboli, anziani e immunodepressi, assistendo queste categorie nell’eseguire commissioni.
I volontari con il supporto e l’esperienza già attiva in altri territori del Circolo Arci Nonna Roma si offrono gratuitamente per fare la spesa, andare in farmacia, pagare le bollette ed eseguire tutte quelle azioni che esporrebbero i soggetti più deboli al rischio di contagio, mettendo a repentaglio la loro e la nostra sicurezza.
Una rete di cittadini da anni attivi nel territorio di Ciampino per una politica inclusiva, solidale e che tenga conto dei bisogni reali dei cittadini, a partire dai soggetti più deboli, contro logiche esclusive di guadagno e sfruttamento.
Tutto si svolge nel rispetto di ogni misura necessaria per non rischiare il contagio, come guanti, mascherine, metro di distanza.
Chiunque volesse partecipare, escluse le categorie esposte ai rischi di cui sopra, è ben accetto.
Contattateci a questi numeri 3339893512 e 3917626077