
Bosco magico. Gli alberi sciamanici di Paolo Martellotti 09/06 – 30/09/201 Musei di Villa Torlonia Casina delle Civette Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà 06/06 – 11/11/2018 Musei ... Leggi
Bosco magico. Gli alberi sciamanici di Paolo Martellotti 09/06 – 30/09/201 Musei di Villa Torlonia Casina delle Civette Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà 06/06 – 11/11/2018 Musei ... Leggi
La chiusura dei porti italiani alla nave Aquarius e alla Sea Watch 3, annunciata dal ministro Salvini, è una soluzione inaccettabile. La Convenzione di Amburgo del 1979 e le altre norme internazionali sul soccorso marittimo, oltre che i fondamentali prin... Leggi
Tropici è il primo appuntamento della rassegna di danza contemporanea GRANDI PIANURE, promossa dai Teatri Argentina, India, Torlonia e Angelo Mai, che si terrà dal 7 giugno al 4 luglio, con ripresa dal 9 settembre all’11 novembre. Tropici (7... Leggi
Il Consiglio direttivo Regionale di Arci Lazio, riunitosi il 31 Maggio, ha eletto Marco Trulli, attuale presidente del Comitato Provinciale di Viterbo, come nuovo presidente regionale. Trulli succede ad Alberto Giustini, membro della presidenza nazionale ... Leggi
Quest’anno Villa Ada – Roma incontra il mondo festeggia le nozze d’argento con la musica dando il via alla sua XXV edizione. Un viaggio iniziato nel 1993 durante il quale sul palco si sono passati il testimone oltre 120 artisti ogni anno, per u... Leggi
Arci Roma con Anpi Roma e Cgil Roma e Lazio insieme per il popolo palestinese
L’Arci di Roma esprime solidarietà e sostegno alla Casa Internazionale Delle Donne contro la decisione della giunta Raggi di procedere alla messa al bando della struttura che la ospita. La Casa Internazionale Delle Donne è il luogo simbolo della lotta... Leggi
Benvenuto nel network dell’Arci su Produzioni dal Basso, uno spazio dove far vivere idee e progetti di raccolta fondi online (crowdfunding) nati dalla rete ARCI, dai suoi Circoli e dai suoi Comitati. Scopri come aderire al network cliccando qui. Il cro... Leggi
Arci e Agis, insieme per sostenere il cinema italiano ed europea di grande qualità.
Tre film documentari realizzati nell’Atelier del cinema del reale di Ponticelli
L'Arci scende in Piazza a Roma per chiedere diritti uguali per tutte e tutti.
Dal primo ottobre è partita la nuova campagna di tesseramento dell'Arci. Un'importante tappa innovativa che per il secondo anno allinea la presenza del tesseramento con l'inizio dell'anno scolastico, coerentemente con le attività dei nostri Circoli.
Ad ottobre con il Memorial Stefano Cucchi, il primo di tanti appuntamenti del mese che vedrà impegnata anche l’Arci a Roma nel nome ed in difesa dei diritti umani. Una iniziativa che ricorre per il terzo anno consecutivo nel giorno in cui Stefano ... Leggi
Forza Nuova e "Roma ai romani" annunciano iniziativa a Tiburtino III. ANPI Roma e Arci Roma contro ogni autorizzazione concessa nel rispetto della Costituzione e delle leggi dello Stato.
In occasione del 20 giugno un confronto aperto per rilanciare un nuovo Patto su accoglienza ed integrazione
Dal 1985 anno europeo della musica, il 21 giugno in tutta Europa si festeggia la musica , forma artistica tra le più preziose a cui l'Arci e i suoi Circoli dedicano da sempre e 365 giorni all'anno ampi spazi di promozione e sosteg... Leggi
Il comitato promotore della campagna “Ero straniero – L’umanità che fa bene” lancia la raccolta firme sulla legge di iniziativa popolare per cambiare le politiche sull’immigrazione e superare la legge Bossi-Fini investendo ... Leggi
La parata per le vie della città partirà da Piazza della Repubblica e si snoderà lungo il centro di Roma. Concentramento alle ore 15:00.
A Roma l'appuntamento è il 10 maggio alla biblioteca di Villa Mercede. Tanti gli ospiti - da Antonella Agnoli a Francesca Chiavacci da Vincenzo Santoro a Andrea Satta - per un evento promosso dall'Arci in collaborazione con la libreria ‘Assaggi’... Leggi
"Le autorità agiscano contro i colpevoli in applicazione delle leggi in vigore". Anpi e Arci Roma lanciano un'immediata mobilitazione della società civile contro il dilagare di fenomi razzisti e xenofobi.