ARCI TIMBA

ARCI TIMBA

Luogo

via del Fornetto, 1-3
Roma
Roma
00019
Lazio

Next Event

No upcoming events
Sto caricando la mappa ....

Il “Timba Centro di Percussioni” nasce nel 1989 grazie a Giancarlo Tofanelli e Roberto Evangelisti.
L’idea è ambiziosa ma vincente: creare una scuola dedicata esclusivamente allo studio approfondito delle percussioni etniche, in un momento storico in cui regnava ancora una grande confusione. La base di partenza è resa possibile da un gran numero di allievie appassionati di percussioni cubane, frutto della precedente attività didattica di Roberto Evangelisti. Il percussionista peruviano Paulo La Rosa entra immediatamente a far parte dello staff didattico, inoltre si aggiungono corsi di percussione brasiliana, africana, araba e indiana, fino ad introdurre corsi di percussione folcloristica italiana.
La scuola inizia ad operare nella sua prima sede in via Bartolucci nel quartiere Portuense di Roma e nel 1991 si sposta definitivamente in via del Fornetto 1, alle spalle della Stazione di Trastevere, dove si trova tuttora. Offre anche servizi di sala prove e studio di registrazione.
In poco tempo il Timba diventa un punto di riferimento per il mondo percussivo italiano senza precedenti. Iniziano i corsi di batteria e gli eventi “Afrocuba” (’91, ’92, ’93 e ’94), con prestigiosi insegnanti cubani di percussioni, canto e danza, invitati per la prima volta in Italia e in Europa.
Nei primi anni ’90 il grande batterista cubano Horacio “El Negro” Hernandez è un insegnante delTimba, e nel corso degli anni successivi innumerevoli altri grandi artisti offrono stages e lezioni presso la scuola: Alfredo Rodríguez, Gregorio Hernández “ElGoyo”, ReinaldoHernández, Angel “El Chino” Chang, Carlos “Patato” Valdés, Luis Chacón “Aspirina”, Irian López, Gary Chaffee, Alain Caron, Glen Velez…
Nel frattempo la scuola ha inserito anche corsi di pianoforte, basso, canto, chitarra, sax, flauto. Ciò permette la creazione di laboratori di Salsa, Latin Jazz, Rock, Pop, oltre agli storici laboratori di Rumba e percussioni cubane. Sono ormai trascorsi trent’anni, nei quali innumerevoli persone hanno frequentato il Timba. Allievi, musicisti, artisti di fama, frequentatori assidui delle sale prova, semplici amici. È un formidabile luogo di aggregazione e un piacevolissimo punto d’incontro. Potremo continuare ad impegnarci con entusiasmo e amore per la musica e l’arte.

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questo luogo