Politica per la qualità

Orientamento al Cliente e al Servizio. Conformità e Requisiti Applicabili. Gestione e Miglioramento Continuo. Risorse e Competenze. Diffusione e Riesame
La Direzione di ARCI ROMA APS si impegna a stabilire, attuare e mantenere un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) efficace e in continuo miglioramento, conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015.
Questa Politica è il nostro quadro di riferimento e si fonda sui seguenti principi essenziali:
1. Orientamento al Cliente e al Servizio
Ci impegniamo a garantire la massima qualità e sicurezza nell’erogazione dei nostri servizi. L’obiettivo primario è soddisfare pienamente i requisiti degli utenti (ospiti), delle loro vulnerabilità specifiche e dei requisiti degli Enti Committenti e Finanziatori.
- Assicuriamo che il percorso di inclusione individuale sia personalizzato, etico e rispettoso della dignità e dei diritti umani, in linea con la nostra missione sociale.
- Garantiamo un ambiente di accoglienza sicuro, protetto e non discriminatorio.
2. Conformità e Requisiti Applicabili
Ci impegniamo a rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili relativi all’immigrazione, all’asilo, ai servizi sociali e alla gestione dei dati sensibili (Privacy/GDPR), nonché i requisiti definiti nei capitolati d’appalto e nei bandi di finanziamento.
3. Gestione e Miglioramento Continuo
Il Sistema di Gestione per la Qualità è uno strumento dinamico. Ci impegniamo a:
- Valutare periodicamente i rischi e le opportunità che possono influenzare la conformità dei nostri servizi e la capacità di raggiungere i risultati attesi.
- Misurare l’efficacia dei nostri processi, monitorando indicatori chiave legati all’inclusione, alla soddisfazione degli ospiti e alla performance operativa.
- Migliorare continuamente il SGQ, attraverso l’analisi dei dati, l’attuazione di azioni correttive e la promozione di progetti di innovazione sociale.
4. Risorse e Competenze
Riconoscendo il ruolo cruciale delle nostre risorse umane nell’erogazione di servizi complessi, ci impegniamo a:
- Fornire le risorse necessarie (personale, strutture, tecnologie) per il corretto svolgimento delle attività.
- Investire nella formazione e nello sviluppo delle competenze (psicologiche, legali, interculturali) di tutti i collaboratori, per assicurare professionalità e sensibilità adeguate alle specifiche vulnerabilità degli utenti.
Diffusione e Riesame
La Direzione assicura che questa Politica sia:
- Comunicata e compresa a tutti i livelli dell’Organizzazione.
- Disponibile per le parti interessate (interni ed esterni).
- Riesaminata annualmente o in caso di cambiamenti significativi nel contesto, per garantirne la continua idoneità.
01 marzo 2025





