L’Arci Roma in collaborazione con A buon Diritto, Accogliamoci Radicali Italiani, Consiglio Italiano per i Rifugiati, LasciateCIEntrare , MONK Roma, MEDU – Medici per i Diritti Umani e Città dell’Altra Economia – CAE presentano l’iniziativa
presso il Circolo Arci Monk (Via Giuseppe Mirri 35)
Di fronte ai muri, ai fili spinati, ai respingimenti e alle strategie irresponsabili e inadeguate dell’Europa, l’unica risposta possibile è garantire a richiedenti asilo e rifugiati, protezione e accoglienza favorendone l’inclusione nei nostri territori, a partire da Roma, vittima del malaffare sulla pelle di migliaia di persone.
Vogliamo rivendicare questo messaggio e chiedere che venga calendarizzata al più presto la delibera d’iniziativa popolare “Accogliamoci” per la riforma dell’accoglienza nella Capitale.
Il 20 giugno vogliamo rilanciare e rivendicare questo messaggio e farlo con l’arte e con la musica:
19.00
Introduzione Ilaria Sotis
19.15
“Esodo.1876-1976 estratto del concerto/spettacolo di Ashai Lombardo Arop” 20′
19.50
Nicola Linfante
21.00
Monica Guerritore (lettura da La frontiera di A. Leogrande)
21.15
Piccola orchestra Tor Pignattara
STEADYROCKERZ
22.00
Giuseppe Cederna, Un grido per i migranti (video)
22.15
Ardecore
Hanno aderito all’iniziativa:
Associazione Studi Giuridici Immigrazione, Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili, Possibile, Un ponte per…, Cies Onlus, Idea Prisma Cooperativa Sociale WELcHome, Associazione 21 luglio, Comitato per un centro interculturale a Roma
L’evento Facebook al link: