
Il comitato promotore della campagna “Ero straniero – L’umanità che fa bene” lancia la raccolta firme sulla legge di iniziativa popolare per cambiare le politiche sull’immigrazione e superare la legge Bossi-Fini investendo ... Leggi
Il comitato promotore della campagna “Ero straniero – L’umanità che fa bene” lancia la raccolta firme sulla legge di iniziativa popolare per cambiare le politiche sull’immigrazione e superare la legge Bossi-Fini investendo ... Leggi
La parata per le vie della città partirà da Piazza della Repubblica e si snoderà lungo il centro di Roma. Concentramento alle ore 15:00.
A Roma l'appuntamento è il 10 maggio alla biblioteca di Villa Mercede. Tanti gli ospiti - da Antonella Agnoli a Francesca Chiavacci da Vincenzo Santoro a Andrea Satta - per un evento promosso dall'Arci in collaborazione con la libreria ‘Assaggi’... Leggi
"Le autorità agiscano contro i colpevoli in applicazione delle leggi in vigore". Anpi e Arci Roma lanciano un'immediata mobilitazione della società civile contro il dilagare di fenomi razzisti e xenofobi.
stop a sfratti, sgomberi e a multe stratosferiche e un nuovo partecipato regolamento sulla gestione dei beni comuni. La sentenza della Corte dei Conti dello scorso 19 aprile segna una svolta nella vicenda dell’utilizzo del patrimonio pubblico di Roma... Leggi
In corteo per la piena applicazione della Costituzione e la promozione dei valori di pace e di antirazzismo. "Auspichiamo la riapertura del confronto tra tutte le forze democratiche per ricomporre il fronte antifascista romano". Appuntamento... Leggi
Partite dal Teatro Orione di Roma le iniziative per il sessantesimo dell'Arci. Ampio spazio ai Circoli e ai tanti progetti territoriali. Ribadito davanti al Ministro della Giustizia e a tutte le forze politiche presenti il "No" ai decreti "Minniti-Oralndo... Leggi
Bocciata dalla giunta capitolina la prima delle due delibere di iniziativa popolare pomosse anche da Arci Roma per il monitoraggio e la riorganizzazione del sistema di accoglienza. Ad affossarla l'astensione congiunta di M5s e Pd... Leggi
Il 25 marzo i leader europei saranno a Roma, mentre l’Unione Europea è sull'orlo del collasso. Arci Roma ha aderito alla rete “La Nostra Europa” e parteciperemo al corteo del 25 marzo che partirà alle ore 11 da Pi... Leggi
Dal 26 marzo al 2 aprile tanti appuntamenti letterari per sostenere la Palestina attraverso la conoscenza della sua cultura
Associazioni, network europei e giovani volontari si incontrano a Roma, a Colle Oppio il 23 marzo alle 9.30 per dimostrare che il volontariato, l'impegno e la partecipazione possono fermare la disintegrazione del progetto europeo. Arci Roma ha aderi... Leggi
Assemblea pubblica il 21 marzo all'Università La Sapienza, ore 15:00
"Nessun margine a modifiche". La Rete RomaAccoglie rigetta il decreto sulla regolamentazione dei flussi migratori e chiede al Parlamento il voto contrario
Due sale per dieci pellicole a ingresso gratuito. Dal 9 marzo al via la rassegna organizzata dal Circolo Il KINO, in collaborazione con ARCI Roma e UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci), e il supporto di SCCA (Spazio Comune Cinema Aquila)
Nella Capitale dalla mattina una lunga giornata di mobilitazione che culminerà nel corteo delle 17 al Colosseo
saremo in piazza del Pantheon a Roma in tanti e tante per “metterci la faccia”
Rilanciamo l’appuntamento di oggi con conferenza stampa alle 21 in piazza del Campidoglio a difesa de Il Centro Ararat. Luogo di aggregazione storico della cultura curda raggiunto lo scorso 16 febbraio da un’intimazione a liberare gli spazi di test... Leggi
Continua, con lo sgombero coatto del Rialto Sant'Ambrogio, la sottrazione di spazi sociali essenziali per questa città.
L’annunciata revoca di Paolo Berdini dall'incarico di assessore all’urbanistica di Roma Capitale ha prodotto nella nostra associazione profonde perplessità. La domanda che ci poniamo è cosa potrebbe accadere dopo l’eventuale allontanamento dall'i... Leggi
Lunedì sera si sono aperte le porte del circolo Arci Roma di via Silvano, in zona Pietralata. Un circolo storico, che conserva al suo interno un dipinto di Ennio Calabria e altri cimeli di rara bellezza, e l'aria che si respira è davvero satura di stori... Leggi