
Ogni martedì fino alla mobilitazione nazionale del 28 febbraio manifestazioni per rilanciare l'iter di approvazione della riforma. A lanciarla la campagna "L'Italia sono anch'io", promossa anche dall'Arci.
Ogni martedì fino alla mobilitazione nazionale del 28 febbraio manifestazioni per rilanciare l'iter di approvazione della riforma. A lanciarla la campagna "L'Italia sono anch'io", promossa anche dall'Arci.
Una iniziativa promossa e organizzata dalla rete Con.Me. Appuntamento il 4 febbraio 2017 (dalle ore 10.00 alle ore 13.30) al Centro Arci Malafronte (Via dei Monti di Pietralata 16)
Scade domani la possibilità di iscriversi al concorso cinematografico ed audiovisivo promosso da UCCA e Arci.
Appuntamento mercoledì 1 febbraio alle 19:30
Il cantautore ricorda in questo brano di come in alcuni campi di concentramento, mentre le vittime venivano indotte nei forni crematori, un quartetto d'archi composto da alcuni prigionieri veniva costretto a suonare brani di musica classica.
Per il ciclo di lezioni di cinema “Oltre lo schermo", domenica 29 gennaio alle 21,00 torna "Cinecromie"
Manifestazioni in tutta Italia per Giulio Regeni
Anche quest’anno, sono tante le iniziative che l’Arci ha organizzato per celebrare il Giorno della Memoria
NON UNA DI MENO, L’ARCI ROMA ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE DEL 26 NOVEMBRE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE. Il 26 novembre a Roma, alle ore 14:00 a Piazza della Repubblica, si terrà la manifestazione nazionale #nonunadimeno contro la violenza sulle donne... Leggi
Mentre l’esercito iracheno e curdo liberano Mosul (città irachena controllata dall’Isis), il leader turco Recep Tayyip Erdogan continua lo sporco lavoro di smantellamento di ogni opposizione e di annientamento del popolo curdo e i suoi rappresen... Leggi
Da quest’anno, la tessera Arci, sarà valida dal 1 ottobre 2016 al 30 ottobre 2017. Questo rinnovamento è stato pensato sia per andare, incontro alle esigenze dei circoli che organizzano le loro attività culturali e ricreative con cadenza stagionale ... Leggi
L’Arci Roma in collaborazione con A buon Diritto, Accogliamoci Radicali Italiani, Consiglio Italiano per i Rifugiati, LasciateCIEntrare , MONK Roma, MEDU – Medici per i Diritti Umani e Città dell’Altra Economia – CAE presentan... Leggi
“Ddl Terzo Settore: giudizio complessivamente positivo sul testo approvato. Nella stesura dei decreti di attuazione il governo consulti le organizzazioni sociali” Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci Il Ddl sul Terzo Settore... Leggi
Lunedì sera un gruppo di cittadini, denominato “Comitato 97 Cost.” ha compiuto un’azione civile riguardo il patrimonio immobiliare del Comune di Roma Finalmente un’azione civile che ha una visibilità tanto forte quanto permanente: cittadini ... Leggi
L’Arci Roma è partner del contest “Luci sul Lavoro – Immagini, musica e parole che raccontano il lavoro”, promosso da Italia Lavoro con Eidos e Comune di Montepulciano, in collaborazione con Zooppa. Luci sul Lavoro è una ma... Leggi
ANPI e ARCI lanciano questa settimana un’iniziativa di raccolta delle firme sul referendum abrogativo della legge elettorale ‘Italicum’ e sulle Riforme Costituzionali. All’appuntamento referendario chiameremo tutte le cittadine e i cittadini... Leggi
L’Arci e l’Anpi aderiscono al Comitato per il NO al Referendum Costituzionale Stiamo entrando nel vivo della campagna referendaria, per ottenere un NO alla riforma del Senato, voluta dal Governo e per ottenere due SI agli emendamenti che prop... Leggi
Gli avvenimenti verificatisi in Egitto in questi giorni hanno visto la polizia protagonista degli arresti di almeno 90 persone in otto governatorati, tra cui quello del fondatore della Commissione Egiziana Diritti e Libertà, in quello che è apparso un... Leggi
Giovedì 21 aprile ore 15.30 Centro Congressi Frentani Via dei frentani 4, Roma Il 21 aprile, Natale di Roma, proporremo a tre candidati sindaco un confronto pubblico sui temi dell’accoglienza migranti. Si troveranno a confrontarsi su argomenti delicati... Leggi
La nostra città ha bisogno di una rivoluzione politica: con la giunta Marino, e la parentesi nefasta di Alemanno, si è chiusa una fase ultra ventennale di governo di centrosinistra di questa città, e la fine della consigliatura Marino ha certificato ... Leggi