Arcisconti, la tessera ti porta anche a Short Theatre
Il primo Arcisconto della rentrèe estiva. Dal 3 al 17 settembre si svolgerà Short Theatre, festival multidisciplinare della scena contemporanea
Il primo Arcisconto della rentrèe estiva. Dal 3 al 17 settembre si svolgerà Short Theatre, festival multidisciplinare della scena contemporanea
L’Angelo Mai, circolo Arci da ben sei anni, è un presidio culturale importante per la nostra città. Adesso lo sostiene anche la seconda sezione civile del tribunale di Roma
Anche Arci Roma alla giornata di studi con la partecipazione di Miguel Gotor, nuovo assessore alla Cultura
Lettera al sindaco Gualtieri per chiedere un'amministrazione in ascolto, vicina alla gente e agli operatori
Polizia e municipio vogliono revocare la licenza a Sparwasser, chiuso da mesi ma accogliente con i senza dimora. Il grande freddo delle istituzioni contro il calore umano
Al via l'estate romana targata Arci Roma. Fino a fine settembre concerti, teatro, cinema, mostre, laboratori, rassegne ed eventi gratuiti.
Stagione 2018 /2019 Teatro Vittoria Posto e giorno fisso, 14 [...]
Bosco magico. Gli alberi sciamanici di Paolo Martellotti 09/06 - [...]
Tropici è il primo appuntamento della rassegna di danza contemporanea [...]
Quest'anno Villa Ada — Roma incontra il mondo festeggia le [...]
Benvenuto nel network dell’Arci su Produzioni dal Basso, uno spazio [...]
Arci e Agis, insieme per sostenere il cinema italiano ed europea di grande qualità.
Tre film documentari realizzati nell’Atelier del cinema del reale di Ponticelli
Ad ottobre con il Memorial Stefano Cucchi, il primo di [...]
Dal 1985 anno europeo della musica, il 21 giugno in tutta Europa si festeggia la musica , forma artistica tra le più preziose a cui l'Arci e i suoi Circoli dedicano da sempre e 365 giorni all'anno ampi spazi di promozione e sostegno a tutti i livelli. Anche l'Arci di Roma ha scelto di partecipare alla 32esima edizione
A Roma l'appuntamento è il 10 maggio alla biblioteca di Villa Mercede. Tanti gli ospiti - da Antonella Agnoli a Francesca Chiavacci da Vincenzo Santoro a Andrea Satta - per un evento promosso dall'Arci in collaborazione con la libreria ‘Assaggi’ e di Ucca. Un appuntamento che celebra i 60 anni dell’Arci dedicato quest'anno alle biblioteche di pubblica lettura
"Le autorità agiscano contro i colpevoli in applicazione delle leggi in vigore". Anpi e Arci Roma lanciano un'immediata mobilitazione della società civile contro il dilagare di fenomi razzisti e xenofobi.
In corteo per la piena applicazione della Costituzione e la promozione dei valori di pace e di antirazzismo. "Auspichiamo la riapertura del confronto tra tutte le forze democratiche per ricomporre il fronte antifascista romano". Appuntamento a Piazza Caduti della Montagnola alle ore 9
Dal 26 marzo al 2 aprile tanti appuntamenti letterari per sostenere la Palestina attraverso la conoscenza della sua cultura
Due sale per dieci pellicole a ingresso gratuito. Dal 9 marzo al via la rassegna organizzata dal Circolo Il KINO, in collaborazione con ARCI Roma e UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci), e il supporto di SCCA (Spazio Comune Cinema Aquila)
Scarica l’app di Arci, una tessera digitale per avere informazioni su eventi e convenzioni e accedere ai circoli.
Che aspetti? Inquadra il codice QR per il tuo sistema operativo e scarica l’app Arci!
Scarica l’app di Arci, una tessera digitale per avere informazioni su eventi e convenzioni e accedere ai circoli.
Che aspetti? Scegli il tuo sistema operativo!