Nel 2008 l’Arci ha celebrato il 50° anniversario della sua fondazione.
Infatti il 25 e 26 maggio 1957 a Firenze si svolgeva la “convenzione dei sodalizi di base di Bologna, Firenze, Novara, Pisa e Torino”. La Convenzione approvava lo statuto della costituenda Arci, Associazione Ricreativa Culturale Italiana.
La storia dell’ARCI ha le sue radici nelle prime esperienze di mutualità e solidarietà della fine del XIX secolo, nella capacità di autorganizzazione dei cittadini per dare risposte ai propri bisogni, perseguendo interessi ad obiettivi pubblici.
Si tratta di luoghi di iniziativa a favore della partecipazione, della democrazia e della lotta per le libertà.
La Storia dell’Arci dal 1848 ad oggi